06/03/2024 - II3ICZ DAL 08 AL 17 MARZO
06/09/2023 - IQ3GA CONTEST ALPE ADRIA
03/08/2023 - VIDEO IO3CVM
15/04/2023 - IO3CVM FINO AL 20 GIUGNO
14/04/2023 - RIPRISTINATA LA VISIONE DEI VIDEO
Breve storia della SezioneARI MARCON Si è costituita in MARCON ( VE ) il 23.12.90 la Sezione dell'A.R.I. aderente all'A.R.I. Nazionale e denominata " Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Marcon (VE)"e titolata a uno dei suoi soci fondatori Vittorio La Porta I3LPV (Regolamento di sezione). Partiti solo in dodici, ma con tanta voglia di divertirsi e di fare radio.
La sezione è aperta tutti i Venerdi dalle ore 21.00, salvo festivi e ferie estive.
Questo è il nostro nominativo e per chi fosse interessato a contattarci via posta normale o posta elettronica questi sono i nostri indirizzi: IZ3DVU (qrz.com) o via e-mail info@arimarcon.it
![]() |
II3ICZ |
|
![]() |
||
II3ICZ - Dal 7 al 16 Marzo 2025 - Regolamento qui sito ARMI - Here Qso on line | ||
![]() |
IQ3GA - CQ WW SSB 2024 |
|
IQ3GA -> (1) First in Italy |
![]() |
|
Vedi AWARD 1° Italy | ||
A TIZIANO IK3RET |
||
![]() |
II3ICZ ![]() |
|
II3ICZ - Dal 8 Marzo al 17 Marzo 2024 - Regolamento qui sito ARMI - Here Qso on line | ||
![]() |
IQ3GA CONTEST ALPE ADRIA - M.TE TOMBA
- Eccoci IK3SHP , IK3OBX e altri dal M.te Tomba. Video (Panoramica dal M.te Tomba) | |
![]() |
IO3CVM - (IO3 Campo Volo Marcon) Dal 20 Marzo al 20 Giugno 2023
Video 73 de IQ3GA |
![]() |
Diploma Cento anni dell'Aeronautica Militare (qui) su ARI (qui) | ||
![]() |
II3ICZ |
|
![]() |
||
II3ICZ - Dal 10 al 19 Marzo 2023 - Regolamento qui altri siti ARMI\AWARD - QRZ | ||
![]() |
![]() |
|
II3ICZ - Friday, March 5th - Sunday March 14th - Regolamento qui altri siti ARMI | ||
![]() |
IQ3GA\3 CONTEST BBI 2020 - Un grazie particolare a Eros IZ3UOF per l'ospitalità. Alcune foto dell' attività 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 |
|
73' de IQ3GA | ||
![]() |
LE "PARTICELLE" A CURA DI IU3IDF LUCA Luca dopo la sua esperienza al CERN, Venerdì 23 Marzo ci ha illustrato cosa avviene nel centro di ricerca sperimentale europeo, qui è dove con l'acceleratore di particelle è stato scoperto il bosone di Higgs o "particella di Dio", il 4 luglio 2012 . Grazie Luca de IQ3GA |
|
Alcune foto della serata 1 - 2- 3 | ||
![]() |
IL CANTO DELLE METEORE DI LUCA SCOMPARIN Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste ), che entrando all'interno dell' atmosfera terrestre si incendia a causa dell'attrito; è chiamata comunemente stella cadente ma cosa c'entrano con i radioamatori le meteore; ce lo spiega in un paio di righe Luca (Leggi Articolo) Un ringraziamento a Alexey Saygashev (Dip. di Fisica - Universita' di Padova) A. Battistella, S. Canella, P. Buso, A. Zanon dell' INFN-LNL per la visibilità dei dati 73 de IQ3GA |
|
Le meteore su wikipedia | ||
![]() |
![]() FOLLOW US ON FACEBOOK |
|
IL SITO NON USA COOKIE |