Da buoni lagunari, in sezione una voce ha detto: ‘questo fine settimana c’è il contest IOTA, andiamo ad attivare un’isola della laguna?’Abbiamo risposto fieramente “non se ne parla” e abbiamo optato per l’attivazione di una cima già recensita, posta sopra Tonezza del Cimone: il “monte Spiz”, a metri 1694.
Il gruppo SOTA era composto da IZ3LHX Raoul, IZ3ODB Paolo e IK3ITV Andrea, orfani di IK3DQU E I3QKO che per vari motivi non potevano essere dei nostri.
Con la solita levataccia per raggiungere la località - con un occhio di riguardo per i ‘multa velox’ - siamo arrivati all’attacco del sentiero e abbiamo messo gli zaini sulle nostre spalle, zaini che, nonostante le quasi maniacali accortezze per alleggerirli, pesavano maledettamente tanto.
Sulla cima sono salite varie comitive. Andrea IK3ITV faceva da “guida turistica” spiegando cosa facessimo e cosa siano questi radioamatori che amano la montagna, citando l’insegnamento del mitico e mai dimenticato I1BAY .
Secondo il quale ‘esistono due anime abbastanza distinte tra chi pratica il SOTA, quelli che vanno in montagna e si portano la radio e quelli che con la radio vanno in montagna’, noi siamo contenti di appartenere alla seconda categoria.
.Alle ore 14 abbiamo completato le nostre operazioni, e scendendo a valle, abbiamo discusso del prossimo contest di ferragosto. Alle prossime !IZ3LHX Raoul, IZ3ODB Paolo e IK3ITV Andrea Sota Team ARI Marcon
Tranne questa curiosa risposta abbiamo impalmato 9H.., RW1.., SK.. ecc. In alcuni momenti di buona propagazione in 28 ci hanno permesso di collegare stazioni interessanti.
Inoltre abbiamo sperimentato un microfonino con cuffia, utilizzando lo schema tratto dal sito di I6IBE.
Il tutto è risultato molto comodo in questa situazione per poter parlare e scrivere. Raoul IZ3LHX ha realizzato con il cavalletto fotografico un supporto per il mitico Yaesu ft817, con qualche perplessità sul contrappeso posto sotto il cavalletto.
SOTA VE-021 MONTE SPIZ DI TONEZZA 1694 slm
. .