Era un pezzo che in sezione (Ari Marcon) parlavamo di riprendere le sensazioni della montagna legata al qrp, ma il tempo atmosferico di quest’anno ed altro ci avevano impedito di progettare la nostra prima uscita.
Stefano IK3DQU con insistenza ha trovato la cima adatta per iniziare le nostre avventure del 2010 per una sgambata che potesse permettere di testare le nostre capacità.
Abbiamo scelto il monte “Pezza”, una cima minore di 1436 metri sulle Prealpi adiacente al monte Visentin.
L’idea è quella di orientare il nostro QRP alle HF e riuscire ad ottimizzare il nostro carico di antenne e batterie, fermo restando il mitico ft 817 e l’accordatore T1 elecraft.
Abbiamo scelto anche la domenica in cui era presente il contest delle sezioni per cui i nostri collegamenti per la conferma della cima sono stati relativamente facili, ma ovviamente non abbiamo messo dei paletti per cui sono andate a log stazioni dal nord al sud Europa.
La scelta dell’antenna a canna da pesca con alla base l’accordatore è risultata vincente, solo Andrea IK3ITV ha utilizzato la canna da pesca realizzando un loop triangolare di 20 metri (costo 3€ n.d.r.) che ha assicurato una silenziosità ottimale e un buon rendimento ovviamente in 20 metri.
La giornata è limpida, ma ventosa e ci si presentava un bel panorama sulla val Belluna, sui monti Serva Pelf, Schiara e il Visentin.
SOTA VE-062 MONTE PEZZA 1436 slm
. .