MONTE CALDIERA VE-051!
È partito domenica mattina il gruppo storico degli attivatori SOTA di Arimarcon ( IK3DQU , IK3YBX e IK3ITV ) in direzione Asiago. Eravamo carichi di batterie, antenne HF e Vhf, radio e computer per attivare la cima del monte Caldiera, a ben 2124 metri: le previsioni meteo ci concedevano una certa dose di tranquillità sino alle ore 14.00.
Dopo un'ora e mezza di salita eravamo sulla vetta, dove, in cambio di un piccolo sforzo, la natura ci regalava una grandiosa vista del monte Ortigara e della vallata che, nel corso della Grande Guerra, vide morire decine di migliaia di soldati italiani e austriaci. Sulla cima c'era un gradevole spazio dove sedersi, magari per mangiare ed ammirare il panorama.
Montate le stazioni radio, IK3ITV si accorgeva di essersi dimenticato il cavetto di collegamento dal computer all'interfaccia: nessun collegamento PSK per il quale si era preparato, andava quindi in fonia.
Il Monte Caldiera
Nel frattempo Stefano DQU aveva già montato la verticale – una canna da pesca alta 5 metri – con accordatore elecraft T1, cominciava così a macinare QSO in 14 e 18 Mhz, mentre IK3ITV montava il dipolo sulla croce della cima e provava a fare QSO in 40 metri , ma un contest straniero non lasciava scampo. Accordata quindi l'antenna in dieci metri e, dopo un'interminabile serie di chiamate, riceveva la piacevole risposta di stazioni IT9, con rapporti 55 e 57, con un collegamento con ED9.
IK3ITV Andrea e IK3YBX - Corrado
Abbiamo fatto anche delle prove in vhf in 144, ma sembrava che i colleghi fossero andati in ferie. È proprio vero che se non c'è un contest la frequenza è deserta. La cima, data la bella giornata domenicale, era affollata di escursionisti. I passanti ci guardavano sorpresi, erano stupiti dal fatto che potessero esistere ancora persone che comunicano con la radio, e non con il telefonino, che tra l'altro non prendeva .
IK3DQU Stefano
Avremmo voluto operare più a lungo, ma il cielo si stava facendo scuro. Così abbiamo smontato tutto in fretta e imboccato la via della discesa, appena in tempo per evitare un mare – anche se in montagna – di pioggia.
73 da Stefano IK3DQU, Corrado IK3YBX, Andrea IK3ITV
Il gruppo degli attivatori
La cima del Monte Caldiera