L’idea era di attivare due stazioni in HF e una stazione in VHF, con le quali dovevamo provare un prototipo di antenna a 5 elementi che, smontata, ha una grandezza massima di 46 cm, proprio a dimostrare la veridicità del teorema di un amico OM:
«antenne e attrezzature devono stare nello zaino per non creare intralcio nella salita».
Trascorse un paio d’ore, la giornata domenicale si presentava in tutta la sua limpidezza: spazzata la nebbia umidiccia e qualche nuvola minacciosa, potevamo scorgere il mare e Venezia.
La cima, uno splendido spiazzo erboso, ci ha permesso di piantare le due stazioni HF e VHF.
IZ3ODB E IK3DQU, con la collaborazione di IZ3LHX, hanno montato le due stazioni HF, con i fidi 817 e le antenne “canna da pesca” di 5 metri, e accordatore della Elecraft t1.
IK3ITV invece, grazie all’aiuto del figlio Mattia, ha provato il prototipo della 5 elementi VHF, riuscendo a completare 19 collegamenti in una giornata in cui non vi erano contest !
Tutto sommato ottenendo buoni risultati e una squisita collaborazione delle altre stazioni, con le quali sono state fatte delle prove, in cui l’antenna ha dato dei risultati lusinghieri, vista la potenza impegnata di soli 500 mw.
La giornata si è conclusa con una rapida discesa per giungere al rifugio al Pian delle Femene, giusto in tempo per un ilare pranzo in compagnia. Per tutti è stata sicuramente una bella giornata !!!
73 dal Gruppo Sora ARI Marcon
IZ3LHX , IK3DQU , IZ3ODB , IK3ITV
Ma chi era il quinto uomo che ha scattato le foto ? hi !